
Collimazione del raggio laser: tecniche e best practice
La collimazione del raggio laser è un aspetto fondamentale in molti metodi analitici, in cui spesso viene utilizzato un laser a onda continua (CW) come sorgente di eccitazione.
La collimazione del raggio laser è un aspetto fondamentale in molti metodi analitici, in cui spesso viene utilizzato un laser a onda continua (CW) come sorgente di eccitazione.
Il fluoruro di calcio (CaF2) è diventato uno dei materiali ottici più importanti; i suoi processi di produzione e le tendenze future potrebbero plasmare il suo utilizzo nei sistemi ottici.
Specchi e lenti sono strumenti essenziali nella vita di tutti i giorni e in varie applicazioni scientifiche. Sebbene possano sembrare simili, la loro differenza fondamentale risiede nel modo in cui interagiscono con la luce.
L'ottica è una branca chiave della fisica, focalizzata sullo studio della luce, delle sue proprietà e delle sue interazioni con la materia.
Esplora il mondo dei componenti ottici in questa guida completa. Comprenderne i tipi, le applicazioni e il significato in vari settori.
Copyright © 2025 Chinselens Optics. All rights reserved.